La Festa dell’Attozzata a Barbarano Romano raggiunge la 49esima edizione!
BARBARANO ROMANO – Giunta alla sua 49esima edizione, l’ “Attozzata” è una festa tipicamemente agreste e pastorale dove i protagonisti sono il pane e la ricotta.
La sagra prende il nome proprio dalla ricotta calda servita su tozzi di pane casareccio in piccole ciotole di terracotta. Sin dalla mattina i pastori locali si dedicano alla preparazione di questo piatto ripercorrendo le tappe fondamentali della preparazione con fuoco, latte e callare. Una volta pronta, la ricotta verrà servita calda, come da tradizione già dalle 9:00 del mattino. Alle 12:30 aprirà invece lo stand gastronomico dove si potranno degustare i piatti tipici locali.
Il tutto sarà allietato da musica e intrattenimento per bambini.
Vi saranno inoltre ampi spazi espositivi per artigiani locali.
L’evento si svolgerà nella splendida cornice di Caiolo, presso la Necropoli rupestre di San Giuliano, all’interno del Parco Marturanum.
Vi aspettiamo numerosi per una giornata all’insegna del buon cibo e della natura, sarà infatti possibile passeggiare all’interno del Parco e percorrere il sentiero che porta direttamente alla Necropoli.
Qualche cenno sulla Necropoli di San Giuliano
La Necropoli di San Giuliano risale all’età arcaica, comprende tombe di varie grandezze come la “Cima”, dal soffitto scolpito, la Tomba del Cervo, la particolare Tomba Rosi e la maestosa Tomba della Regina.
La zona interessata è relativamente estesa ed è resa alquanto suggestiva dalla fitta macchia mediterranea e dai costoni di tufo rosso all’interno del Parco Naturale Suburbano Marturanum.
Nei pressi si trovano anche i ruderi di un antico insediamento medievale e la Chiesetta di San Giuliano.