Domenica 5 giugno Giornata nazionale delle Guide Ambientali
Domenica 05 giugno 2016, in concomitanza con la Giornata Mondiale del Turismo Responsabile di AITR si avvia la prima edizione di un appuntamento che avrà cadenza annuale e che interesserà l’intera penisola italiana: la Giornata Nazionale della Guida Ambientale Escursionistica, promossa da AIGAE.
Di seguito l’elenco delle escursioni guidate a partecipazione gratuita nella Regione Lazio, nel territorio che interessa Capranica e Dintorni. Le escursioni sono rivolte a tutte le tipologie di pubblico, con particolare attenzione ai percorsi di pellegrinaggio e alle “grandi vie”, vista la ricorrenza dell’Anno Nazionale dei Cammini 2016 lanciata dal MiBACT.
Lo scopo della giornata è quello di evidenziare agli appassionati di escursionismo e natura, agli enti pubblici, a gestori di Parchi e aree protette, agli organi di stampa, l’importanza della figura professionale della Guida Ambientale Escursionistica AIGAE e la relativa opera di divulgazione, interpretazione e di promozione del territorio in tutte le sue accezioni, effettuata costantemente dagli oltre 3.000 professionisti associati.
I boschi intorno al Lago di Bracciano (RM)
Andiamo a scoprire le bellezze vicino Roma con questo trekking che ci porterà dal lago di Bracciano alla faggeta depressa di Bassano Romano dove faremo la meritata sosta pranzo. Un percorso di grande fascino tra sterrate, sentieri e scorci panoramici sul lago.
Lunghezza: 18 km circa | Dislivello: 400 m | Difficoltà: “E” | Durata: 5/6 ore
Info e prenotazioni: 347.8247257 ; 333.6090149
La Via dei Faggi – Lago di Vico (VT)
Lungo il percorso del “La Via dei Faggi” andremo ad esplorare una porzione di territorio molto importante a livello ambientale: la “faggeta Depressa”, così chiamata per il particolare microclima che ha reso possibile la crescita dei faggi, ormai secolari, ad una quota molto bassa rispetto all’habitat di una normale faggeta che, normalmente, troviamo al di sopra dei 900/1000 metri.
Durata: 3 ore circa | Difficoltà: “T”
Info e prenotazioni: incoming.tusciainfabula@gmail.com; 389.0929974
La via Clodia e il Parco Marturanum (VT)
Per l’anno dedicato ai cammini, percorrere l’antico tracciato di una via come la Clodia ci permette di attraversare e rivivere un paesaggio naturalistico e storico di estrema bellezza, sulle orme dei viaggiatori, degli eserciti e dei mercanti di ogni epoca attraversando il Parco Marturanum e Blera.
Partenza: ore 09.30 | Durata: 3 ore
Info e prenotazioni: info@anticopresente.it; 335.8034198