EVENTI ED AZIENDE NEL COMUNE DI CAPRANICA, BARBARANO, SUTRI, VETRALLA, ORIOLO, BASSANO, VEJANO, RONCIGLIONE

Il portale per la promozione di eventi e aziende sul territorio che dal Comune di Capranica si estende fino alla Tuscia romana e alla Tuscia viterbese

Lucrezia Liberati al Tempio Romanico di San Francesco di Capranica: 7 settembre

0

Il concerto di Lucrezia Liberati

Sabato 7 settembre alle ore 18. 30 a Capranica  si terrà il concerto della pianista Lucrezia Liberati.

L’evento si svolgerà, in  un autentico connubio di arte e musica,  nella suggestiva  cornice del Tempio Romanico di San Francesco   che ospita  il bellissimo sepolcro  di Francesco e Nicola Anguillara (attribuita a Paolo Romano), a conclusione della  Giornata di Studi dedicata a  Castrum Capralice e il Castello di Capranica nel medioevo.

La manifestazione culturale  è promossa dal Comune di Capranica in collaborazione con le Associazioni Capralica 2000, Kimairah e Centro Ricerche e Studi

Programma dell’esibizione al piano di Lucrezia Liberati

natale a capranica: lucrezia liberatiIl programma  del concerto prevede l’esecuzione dell’ Allegro in si minore op. 8 di Robert Schumann che introduce l’ascoltatore in un clima romantico, caratterizzato da profondo lirismo.

A seguire tre brani  della raccolta Harmonies poétiques et religieuses, S. 173 di Franz Liszt, ispirato all’omonimo poema di Lamartine: Invocation, Bénédiction de Dieux dans la solitude e Cantique d’Amour.

Infine, la Suite  All’aria Aperta di Bela Bartók   composta nel 1926 che, forse, costituisce   il capolavoro pianistico del compositore ungherese: cinque brevi pezzi  di un virtuosismo trascendentale, che rappresentano l’affermazione di un Bartók romantico, istintivo e visionario, liberamente ispirato dagli aspetti di quella  Natura che costituì fondamentalmente il credo e la religione del musicista.

Lucrezia Liberati, ventiduenne di Capranica, ha conseguito il diploma accademico di primo livello  col massimo dei voti e la lode  sotto la guida di Daniel Rivera presso L’Istituto  Superiore di Studi Musicali “P. Mascagni” di Livorno dove sta frequentando il biennio di laurea con il maestro Maurizio Baglini.

Ha partecipato a numerosi concorsi pianistici nazionali  e internazionali  classificandosi sempre alle prime posizioni, conseguendo molti  premi assoluti ed è vincitrice di diverse borse di studio.

Ha partecipato a Master classe internazionali con Alan Weiss, Zlata Chochieva,  Misha Dacic, Alexander Romanovsky, ecc

Ha suonato nel Salone Storico delle terme di Montecatini,  a Villa Bottini a Lucca, al Castello Pasquini di Castiglioncello, al Monferrato Classic Festival (AL),  a Ischia per Classica Festival,  al Conservatorio “F. dall’Abaco” di Verona, al Museo Piaggio di Pontedera,  al Piccolo Audiotorium Flamingo di Capoliveri, nel Salone degli  Affreschi della Villa del Presidente a Livorno, nell’Abbazia di San Galgano  per l’estate musicale 2019, nel museo di storia naturale del Mediterraneo di Livorno, nelle ultime quattro edizioni di “Effetto Venezia” a Livorno, ecc.

Condividi questa pagina!

Comments are closed.