EVENTI ED AZIENDE NEL COMUNE DI CAPRANICA, BARBARANO, SUTRI, VETRALLA, ORIOLO, BASSANO, VEJANO, RONCIGLIONE

Il portale per la promozione di eventi e aziende sul territorio che dal Comune di Capranica si estende fino alla Tuscia romana e alla Tuscia viterbese

OLIMPIADI CAPRANICHESI: le finali il 28 – 29 – 30 Agosto

0

Olimpiadi Capranichesi 2015

miniolimpiadi capranichesiAll’interno dei festeggiamenti di San Terenziano a Capranica si pone la manifestazione delle Olimpiadi Capranichesi. Venerdì 28 agosto nel “Campetto Giggi Iezzi” di Capranica alle ore 21,00 iniziano le finali delle Olimpiadi Capranichesi, con la parata dei piccoli atleti in maglietta bianca dove campeggia l’immagine della “capretta olimpionica”. La marcia trionfale dell’Aida fa da colonna sonora alla gioiosa entrata in campo di cento bambini, seguita dall’alzabandiera con l’inno di Mameli e l’inno alla gioia. A questo punto un drappello di minuscoli corridori porterà la tradizionale fiaccola per accendere il tripode olimpico posto in bellavista sotto il monumento a “Gesù tra i fanciulli”, opera dell’indimenticabile prof. Augusto Finocchi. Subito dopo cominceranno le prime eliminatorie e la consegna delle medaglie sul podio.

Le gare continuano, dalle ore 16, sabato 29 e domenica 30

miniolimpiadi-slider1Per tutto il mese di agosto cento bambini e bambine dai cinque ai dieci anni si sono allenati in gare di corsa e di salti due volte alla settimana sotto la guida attenta e premurosa di 20 giovani allenatori e responsabili. L’allegria, la gioia di vivere e le grida argentine, insieme ad impegno e disciplina, sono stati di nuovo gli ingredienti di questa bella avventura, rinata lo scorso anno 2014, per l’iniziativa e la generosità, mista a un pizzico di nostalgia, di un gruppetto di persone che 20 anni fa parteciparono, come atleti-bambini, a questa bella competizione sportiva.

olimpiadi capranichesi: organizzazioneCome 20 anni fa, anche oggi elemento determinante di tutta l’organizzazione sono i giovani, (ragazze soprattutto e… rari ma agguerriti maschietti), che sacrificando qualche ora del loro prezioso tempo, si sono riuniti, già qualche mese addietro, per progettare, organizzare, dividere i compiti, in vista della seconda edizione delle Olimpiadi. E bisogna dare atto che quando i giovani si muovono, sono loro stessi uno spettacolo, una cosa bella da vedere, un esempio prezioso, una forza dirompente. Con il loro sorriso, la loro rumorosa allegria sono scesi di nuovo in campo ad accogliere a braccia aperte i piccoli. E questi ultimi, hanno immediatamente inteso che di questi simpatici giovani in maglia rossa ci si poteva fidare.

Le Olimpiadi Capranichesi: un po’ di storia

olimpiadi capranichesiLe Olimpiadi Capranichesi ebbero origine ne 1977 quando i ragazzi del Gruppo l’Incontro di Capranica le inventarono per fare qualcosa per i ragazzi del paese. Fino al 1994 costituirono un momento importante di aggregazione tra giovani e meno giovani e famiglie. Dopo 20 anni, gli ultimi partecipanti, diventati a loro volta papà e mamme, guardando giocare i loro piccoli, si sono ricordati di quella limpida esperienza di amicizia e di festa genuina che sempre è restata nei cuori come un momento felice della loro infanzia, un ricordo rassicurante che li ha costantemente accompagnati nella vita fino all’età adulta. Ed ecco di nuovo nel glorioso campetto “Giggi Iezzi” ritornano le Olimpiadi Capranichesi, le seconde del Nuovo Millennio, con la stessa generosità e lo stesso impeto di cento bambini scalpitanti!

Antonio Sarnacchioli


Olimpiadi Capranichesi 2015: Galleria

Condividi questa pagina!

Comments are closed.