EVENTI ED AZIENDE NEL COMUNE DI CAPRANICA, BARBARANO, SUTRI, VETRALLA, ORIOLO, BASSANO, VEJANO, RONCIGLIONE

Il portale per la promozione di eventi e aziende sul territorio che dal Comune di Capranica si estende fino alla Tuscia romana e alla Tuscia viterbese

Restauro della Necropoli Etrusca di San Giuliano a Barbarano

0

Finalmente finiti i lavori di restauro alla Necropoli Etrusca di San Giuliano a Barbarano Romano (VT)

San Giuliano a BarbaranoDopo un lungo ed attento lavoro di restauro, sono stati ufficialmente ed in via definitiva riaperti al pubblico due dei siti più importanti ed interessanti presenti all’interno del Parco Regionale Marturanum: la Tomba del Cervo e la Chiesa di San Giuliano.

La Tomba del Cervo e la Chiesa di San Giuliano nel Parco Regionale Marturanum

San Giuliano a Barbarano: necropoliLa ristrutturazione di questi monumenti ha attraversato varie fasi, dal consolidamento delle strutture architettoniche alla ripulitura esterna ed interna, durante la quale non sono mancate le sorprese, come i nuovi particolari e colori emersi dagli affreschi di San Giuliano o la piccola scalinata posteriore sulla terrazza della Tomba del Cervo, della quale si ignorava completamente l’esistenza!


San Giuliano a Barbarano: affrescoSono stati inoltre sistemati e resi più agibili il sentiero che dal pianoro di Caiolo conduce alla Tomba del Cervo e quello che da quest’ultima scende fino alla Tomba della Regina, anch’essa dunque nuovamente visitabile.
Non resta che vedere di persona!

Come raggiungere San Giuliano a Barbarano (VT)

L’altopiano tufaceo di San Giuliano a Barbarano, con un perimetro di circa due chilometri, è delimitato da scoscese pareti e circondato da valli profonde, coperte da fitta vegetazione ed è interamente compreso nel Parco regionale Marturanum. Per raggiungere San Giuliano da Barbarano si prende la strada per Vejano e, in prossimità del cimitero, si svolta a sinistra: a poche centinaia di metri c’è l’ingresso alla necropoli.

Condividi questa pagina!

Comments are closed.