San Terenziano patrono di Capranica
Ogni anno a Capranica si festeggia il santo Patrono S. Terenziano ogni prima domenica del mese di settembre. Il culto di S. Terenziano, Vescovo e Martire, è diffuso in molte zone d’Italia ma solo a Capranica è venerato come Patrono intercessore ed a lui sono attribuiti, nel tempo, fatti prodigiosi e protezioni. Un pregevole busto del Santo in abiti episcopali e mitra, realizzato in lamina di rame argentato con al suo interno la reliquia del cranio, fu donato per devozione alla comunità di Capranica nel 1631. Nel prezioso reliquiario sono conservati anche un osso del braccio del Santo (a destra) e una reliquia di S. Biagio (a sinistra). La tradizione vuole che la sera che precede la festa patronale, dall’abitato di Capranica ci si rechi presso la chiesetta rurale dedicata al Santo, percorrendo rigorosamente a piedi il buio tragitto che per l’occasione è illuminato da fiaccole e lanterne.
La sera dell’ 8 settembre poi, giorno della commemorazione della nascita della Madonna, si svolge per consuetudine la “processione delle cocciarelle” (in quanto nei tempi trascorsi si radunavano lungo il percorso venditori di piccoli prodotti artigianali in coccio e terracotta) con la quale il Santo Patrono è trasportato presso il piazzale antistante la chiesa della Madonna del Piano. Per l’occasione la facciata della chiesa, pregevole opera dell’architetto Jacopo Barozzi, detto Il Vignola, è tradizionalmente illuminata da una moltitudine di candele e lumini sistemati ad evidenziarne i caratteri architettonici principali che, complice l’oscurità serale del periodo, creano già da lontano e con l’avvicinarsi della processione, un artistico gioco di luce che aggiunge fascino e suggestione alla celebrazione.
Gli eventi in programma dal 27 agosto all’ 8 Settembre:
Giovedì 27 Agosto presso la CooperNocciole di Vico Matrino

Ore 20.00: Degustazione di prodotti tipici, porchetta e dolci alla nocciola. Riservato ai Soci della CooperNocciole. A seguire: Spettacolo comico e musicale dei “Tre-Quattro” (ingresso libero) e Lotteria della Nocciola (attrezzi agricoli in palio);
Dal 28 al 30 Agosto “Olimpiadi Capranichesi” presso il Centro sportivo “Luigi Iezzi”
Venerdì 28 Agosto, ore 21.00: Cerimonia di inaugurazione fase finale delle “Olimpiadi Capranichesi”
Sabato 29 Agosto, ore 16.30: FINALI delle “Olimpiadi Capranichesi”: al termine pane e cioccolata per tutti.
Domenica 30 Agosto, ore 16.30: FINALI delle “Olimpiadi Capranichesi”. Durante la manifestazione si prenderanno le ISCRIZIONI per la GARA GASTRONOMICA: “Profumi di Nocciola” – il dolce alla nocciola più buono d’Italia – Aperta a tutti i genitori, nonni, zii dei giovani atleti. Al termine Pane e cioccolata per tutti.
Lunedì 31 agosto sul Monte di San Terenziano: Vigilia della Festa di Fine Estate
Dalle ore 18.30: Esposizione del busto del Santo nella Chiesa di San Terenziano
A seguire: GIOCHI POPOLARI e cena al monte: per tutti PIZZACCE E GELATO.
1° festival della musica e danze popolarI: musica e danze insieme a Valeria Cimò e Omm
Al termine: “Lancio dell’ASTRONOCCHIA”
“VEGLIA DI PREGHIERA” al cospetto di San Terenziano
Martedì 1 settembre presso il Centro Storico
Ore 17.30: Grande Prima “Marcialonga di S. Terenziano” insieme alle Associazioni Sportive Locali Partenza dal Centro Storico proseguendo per i vari quartieri. Premi per tutti
Ore 21.00: PROCESSIONE NOTTURNA con trasporto di S. Terenziano da parte dei Confratelli delle tre Arciconfraternite, accompagnata dalla Banda Musicale Comunale “Franco Paglia”.
Rievocazione storica della vita del Santo attraverso video mapping sul ponte dell’orologio. A cura di SCFRAME di Simone Calcagni. Al termine della processione nella CHIESA DI SANTA MARIA: ‘‘Memorie e testimonianze sulla protezione del Patrono nei secoli’’ e Benedizione con le reliquie del Santo.
Da Giovedì 3 a Sabato 5 Settembre presso la Chiesa di Santa Maria
Ore 18.00: Triduo di preparazione della Festa
Venerdì 4 Settembre a Piazzale dei Lavoratori
ore 17.30: “4 passi in famiglia – Passeggiata Golosa”: all’arrivo alla FONTE DI SAN ROCCO attraverso il Centro Storico si cenerà tutti insieme con una grandiosa ‘‘PANZANELLATA’’ a cura di tutte le Confraternite capranichesi.
Durante la cena: 1° festival della musica e danze popolarI – musica e danze insieme a: ‘‘I PizziCanto’’ oltre ad assaggi e premiazioni della gara gastronomica: “Profumi di Nocciola” – il dolce alla nocciola più buono d’Italia
Sabato 5 Settembre
Ore 9.00 presso il Piazzale della Madonna del Piano: 1° “Raduno della Nocchia Gentile – Raduno moto d’epoca”
Ore 10.00: Partenza della carovana per il giro delle ‘‘TERRE ANTICHE’’ al rientro le moto resteranno esposte al piazzale delle Rimembranze.
Ore 10.00 a Viale Nardini – Mostra mercato con prodotti tipici e artigianato.
Ore 18.00 presso il Piazzale della scuola Elementare: “Gimkana in Bici” con i ragazzi dell’Associazione Tuscia Bike.
Ore 21.00 presso la Chiesa di Santa Maria: Santa Messa celebrata dal VESCOVO MONS. ROMANO ROSSI per i confratelli defunti con consegna dell’“Omaggio della Solidarietà” ai confratelli più anziani. “Veglia di Preghiera cantata” – fino alle 24.00 e realizzazione della tradizionale fiorita a cura di Luigi Liberati.
Domenica 6 settembre
Ore 6.30: SANTA MESSA mattutina al Monte di San Terenziano. Vestizione nuovi confratelli e consorelle. Distribuzione ‘‘Pani Benedetti’’.
Ore 8.30: SANTA MESSA Chiesa di S.Maria
Ore 8.30: al Piazzale della Madonna del Piano: Raduno dei Macchinisti delle tre Confraternite e dell’Amministrazione Comunale.
Ore 9.45: presso la Chiesa di Santa Maria: Solenne “MESSA DEL MACCHINISTA”.
Al termine: accompagnata dalla Banda Comunale “F.Paglia”, SOLENNE PROCESSIONE col trasporto della SACRA IMMAGINE del Santo Patrono per le vie del Paese sino alla Chiesa di San Terenziano dove sarà celebrata una SANTA MESSA.
Ore 10.00 a Viale Nardini: – Mostra mercato con prodotti tipici e artigianato.
Dalle ore 16.00 a Piazza San Francesco: POMERIGGIO INSIEME: “100 METRI DI DOLCEZZA’’ – pane e cioccolato per tutti. “LEGNOMANIA” – giochi in legno per bambini e non solo. ‘‘SPACCA IL SILENZIO’-’ baskers musicali per le vie del paese dalle ore 18.00
Dalle ore 18.00:1° festival della musica e danze popolarI – musica e danze insieme a: “Mysticanto Sextet”
Dalle ore 19.00: Concerto per San Terenziano della banda musicale comunale “Franco Paglia”
A seguire: ESTRAZIONE TOMBOLA di 1.000,00 Euro (1° cinquina: €.150,00; 2° cinquina: €. 150,00; tombola: €. 700,00)
Ore 19.00: SANTA MESSA VESPERTINA Chiesa di Santa Maria
Ore 21.00: al Piazzale della Madonna del Piano -“Sfilata di Moda” della “Boutique Puccica” e “Strange Uomo”
Martedì 8 settembre: NATIVITÀ DELLA MADONNA
Ore 21.00: Solenne processione notturna con trasporto del busto di San Terenziano dalla chiesa di Santa Maria fino alla chiesa della Madonna del Piano tradizionalmente illuminata.
Ore 23.00 presso il Piazzale della Madonna del Piano “GIOCHI PIROTECNICI“