Come ogni anno, l’8 maggio si svolgerà a Vetralla Lo Sposalizio dell’albero. Si tratta di una rievocazione storica di origini medioevali: Nel bel mezzo del bosco di Monte Fogliano, all’altezza della Chiesa di Sant’Angelo, due alberi (un antico cerro ed una giovane quercia) vengono vestiti da sposi, velo compreso, e circondati di primule e ginestre.
Sposalizio dell’albero: Un video della cerimonia
Nel giorno della festa tutte le autorità civili e militari del paese si riuniscono insieme ad una nutrita folla nella chiesa dell’Eremo dove viene effettuata la cerimonia che celebra, appunto, lo sposalizio fra i due alberi. È una cerimonia nuziale in piena regola, che aveva lo scopo di riaffermare pubblicamente e solennemente il diritto di origine medioevale di proprietà dei vetrallesi sulla selva del Monte Fogliano e sull’eremo, infatti al termine di questa le autorità presenti rogano un atto, firmato da testimoni vetrallesi e forestieri, che sancisce il possesso dei vetrallesi sull’area.
Nel caso in cui non venga celebrato questo sposalizio, questo diritto passerebbe nelle mani del Comune di Viterbo.
A seguire il calendario degli eventi che coinvolgeranno il Comune di Vetralla durante tutto il periodo, prima e dopo l’8 maggio: